Booking Online

PRENOTARE DAL SITO CONVIENE

hai uno sconto del 5% e l'aperitivo di benvenuto

ITINERARI IN MTB O BICI DA STRADA

I PERCORSI PIÙ AMATI DELLA RIVIERA LIGURE PER LE VACANZE IN BICI

Se sei un ciclista, sicuramente ti potrebbe piacere un posto dove pedalare praticamente tutto l’anno, capace di unire la piacevolezza del mare alle sfide delle salite più impervie della montagna, offrendo panorami mozzafiato, per foto che fanno invidia agli amici.

Sembra impossibile ma in realtà esiste un posto così e si chiama Liguria.

CLIMA UNICO, PERFETTO PER IL CICLISMO

La Liguria – e in particolare la Riviera dei Fiori, dove si trova Diano Marina – gode di un clima particolarmente mite, che consente di pedalare anche nei mesi più freddi, da fine febbraio fino a novembre.

IL MONDO VISTO DALLA SELLA

In Liguria le montagne calano a picco sul mare, offrendo davvero panorami mozzafiato; l’entroterra è ricco di storia con borghi arroccati, antiche vie del sale o militari e gli itinerari offrono una varietà di vegetazioni: pascoli alpini, boschi, uliveti e vigneti. All’orizzonte c’è sempre lui, il mare.

FOCACCIA PER I TUOI DENTI

Se cerchi dei percorsi per mettere alla prova le tue gambe, sei nel posto giusto. In Liguria, infatti, trovi un continuo alternarsi di saliscendi e salite più o meno lunghe. Si raggiungono quote anche superiori ai 1000metri, per un’esperienza all’altezza anche del ciclista più esperto.

BICI DA CORSA

Per il ciclismo su stradaDiano Marina è famosa fin dagli anni Cinquanta quando i ciclisti si fermavano in Riviera Ligure per gli allenamenti invernali.
Anche importanti manifestazioni hanno concorso, nel tempo, a rendere sempre più forte il legame tra la Liguria e il ciclismo. Tutti gli appassionati ricorderanno, per esempio le più leggendarie salite dellaMilano-Sanremo.

Senza dimenticare che qui si trova anche una delle piste ciclabili più famosa d’Italia, completamente asfaltata e lunga ben 24 km!
La Pista Ciclabile del Ponente Ligure è l’ideale anche per il ciclista meno allenato, offrendo un lungo itinerario pianeggiante, che costeggia il mare, per un mix ideale di natura, bellezza, salute e relax!

IDEE PER ESCURSIONI CON LA BICI DA STRADA

Oltre a questi consigli, puoi contattarci per personalizzare l’esperienza!

Precedente
Successivo

DIANO MARINA IN MOUNTAIN BIKE

Dove ci sono monti, ci sono salite e dove ci sono salite c’è qualcuno che non vede l’ora di percorrerle in bici per poi scapicollarsi una discesa adrenalinica.

Questo diventa ancora più bello se il contesto è dato dai meravigliosi panorami che offre la Riviera dei Fiori e in particolare l’Alta Via dei Monti Liguri. Si tratta di un percorso di oltre 400 km che taglia tutta la Liguria, andando da Ventimiglia a La Spezia, e offrendo la vista di forti e borghi a puntellare un paesaggio stretto tra i monti e il mare.

Se non sei un ciclista esperto e non vuoi comunque perderti una simile meraviglia, puoi pensare di noleggiare un’e-bike,cioè unamountain bike con pedalata assistita.

A Diano Marina ci si divertein MTB anche con il bike park del Golfo Dianese, che offre 6 trails e oltre 200 km di sterrati per praticare Cross Country, Enduro, All Mountain ed E-Bike con accompagnamento, resi ancora più comodi dal servizio di risalite tramite Bike Shuttle Service.

È questo il bike park dove si trova anche il percorso delle Antenne, il più famoso di Diano Marina, visto che ospita il mitico “Salto nel blu”, una discesa panoramica sul mare, con vista mozzafiato, famosa in tutta Europa.

IDEE PER ESCURSIONI IN MOUNTAIN BIKE

Tanti modi di divertirti, nel tuo bike park a cielo aperto!

Precedente
Successivo

Per scoprire e vivere al 100% questo autentico paradiso per i ciclisti potrai contare sull’esperienza, l’accoglienza e soprattutto i tanti servizi bike dell’Hotel Raffy.

Guardali nel dettaglio oppure contattaci per altri eventuali dubbi o curiosità.

I servizi bike
Contattaci
Credits fotografici: intibrikki / Archivio Fotografico Agenzia in Liguria

“ Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx ”.